Descrizione
Modalità di voto degli elettori fuori sede
In occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l’ammissione al voto nel medesimo comune compilando il modulo in allegato.
Scadenza domenica 4 maggio. Dettagli nella documentazione allegata.
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
Elettori temporaneamente residenti all’estero
L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v. , in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno.
Dettagli nella documentazione allegata.
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
Opzione voto AIRE
Con decreti del Presidente della Repubblica, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata per le giornate dell’8 e del 9 giugno 2025 la data dei cinque referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
I cittadini e le cittadine italiani/e residenti all’estero, regolarmente iscritti/e in AIRE e nelle liste elettorali, possono votare per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza dall’Ufficio consolare competente.
In alternativa, gli interessati possono votare in Italia presentando l’apposito modulo, che deve essere fatto pervenire (tramite consegna a mano o per invio postale o telematico, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore), all’Ufficio consolare operante nella propria circoscrizione di residenza entro il 10 aprile 2025, con la possibilità di revocare tale opzione con medesimi termini e modalità.
Come prescritto dalla normativa vigente, è a cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.
L’opzione è valida solo per una consultazione elettorale.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, non è previsto alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.
Per approfondimenti potrai rivolgerti direttamente al tuo Consolato o Ambasciata di riferimento.
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
Disponibilità a ricoprire l'incarico di presidente di seggio e scrutatore
In occasione dei Referendum di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025 ai fini dell’eventuale nomina presso i seggi, i Presidenti di seggio e gli scrutatori iscritti ai relativi Albi ed effettivamente interessati a svolgere tali incarichi in occasione delle elezioni in oggetto, sono invitati a manifestare la loro disponibilità. Il modulo è disponibile sul sito: www.comune.bresso.mi.it
I termini per presentare la propria disponibilità scadranno mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 12.00. Il modulo dovrà essere presentato via posta elettronica all’indirizzo:
comune.bresso@legalmail.it
Per informazioni, rivolgersi all’Ufficio Elettorale: ufficio.elettorale@bresso.net
02/61455294-261-262-264-305-307
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 12:33