Descrizione
Per verde pubblico si intende quella parte del territorio di proprietà pubblica che è messo a disposizione della collettività. Il verde pubblico cittadino viene così suddiviso:
Parchi
Giardini
Aiuole e alberature stradali
Sono parchi cittadini:
Parco Rivolta
Parco Rimembranze
Sono giardini pubblici tutte le rimanenti aree di verde pubblico predisposte e attrezzate dal Comune.
Sono parti integranti dei parchi e giardini anche i viali, i sentieri (con le piazzuole incluse negli stessi) e le aree adibite a giochi.
L'amministrazione comunale, tramite i suoi uffici, ha il compito di verificare la gestione di tutte le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio vegetale.
Servizi presenti nel luogo
Panchine, giochi per bambini
Modalità d'accesso
Tutti i cittadini hanno libero accesso ai parchi e giardini; ogni cittadino è tenuto a rispettare alcune fondamentali norme di comportamento.
I possessori di cani devono attenersi alle seguenti regole per l'accesso ai parchi:
Livello A (colore verde) - cani senza guinzaglio
Livello B (colore giallo) - cani al guinzaglio
Livello C (colore rosso) - vietato l'accesso ai cani
La delimitazione della aree nelle quali sarà consentito l'accesso, il transito o meno dei cani è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione e resa nota ai cittadini con appositi cartelli.
In ogni area, comprese anche le aiuole alberature poste al di fuori dei parchi, i possessori di cani sono comunque obbligati a rimuovere le deiezioni dei loro animali.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:19