Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Non buttarlo via. Non è un rifiuto

Campagna antiabbandono 2025 di Polizia di Stato e Enpa

Data :

10 luglio 2025

Non buttarlo via. Non è un rifiuto
Municipium

Descrizione

L’abbandono degli animali è una pratica deplorevole che d’estate raggiunge il picco massimo. Chi abbandona un animale non commette solo un reato ai danni dell’animale stesso, ma potrebbe mettere a rischio anche la vita degli altri: gli abbandoni sono infatti la causa di migliaia di incidenti stradali.

Con l’entrata in vigore della Legge 6 giugno 2025, n. 82, approvata in via definitiva il 29 maggio 2025, il Codice penale italiano non tutela più il semplice sentimento umano verso l’animale, ma l’animale stesso, riconosciuto come “essere senziente” e dunque soggetto diretto di diritto.

La legge è composta da quindici articoli e interviene su più fronti: le modifiche sono entrate in vigore il 1° luglio 2025.

Il nuovo art. 727 c.p. eleva la pena per chi abbandona animali domestici o abituati alla cattività:

  • Arresto fino a un anno
  • Ammenda da 5.000 a 10.000 euro (prima partiva da 1.000)

Inoltre, se l’abbandono avviene su strada pubblica o con veicolo, si applica la sospensione della patente da 6 mesi a un anno.

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot