Cos'è
La “Giornata del Mutilato del Lavoro” viene celebrata in tutta Italia dal 1950 quando l’ANMIL, Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro, stabilì che in tale occasione sarebbero stati consegnati i Distintivi d'onore e i Brevetti ai Grandi Invalidi del Lavoro. Lo scopo era ed è ancora quello di ricordare all’opinione pubblica, alle Istituzioni ed alle forze politiche la necessità di concentrare la propria attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di garantire la giusta tutela alle vittime del lavoro e alle loro famiglie.
Da oltre mezzo secolo lo spirito della Giornata è rimasto invariato, sebbene si sia arricchito di nuove ma legittime istanze, e oggi costituisce un doveroso momento di riflessione sul sacrificio di quanti hanno perso la vita nello svolgimento della propria professione, nonché un’occasione per rivendicare la centralità dei diritti di ogni lavoratore. Questa manifestazione vuole inoltre sottolineare che uno Stato civile non può permettere che si creino situazioni discriminanti tra i cittadini e, anzi, deve operare affinché qualsiasi barriera venga eliminata e l’handicap, che esiste soprattutto in relazione alle difficoltà che un disabile incontra, tenda a scomparire.
ANMIL Milano ha scelto Bresso per celebrare a livello provinciale il 75° anniversario della Giornata Nazionale domenica 12 ottobre 2025. Questo il programma:
· Ore 8.45 – Raduno dei partecipanti in via Roma
· Ore 9.00 – S. Messa in suffragio ai caduti sul lavoro nella Chiesa dei SS. Nazaro e Celso
· Ore 10.00 – Deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato ai caduti sul lavoro (Via Roma, difronte alla chiesa)
· Ore 10.30 – Corteo fino a raggiungere la Sala don Giussani per la Cerimonia Civile con gli interventi di rappresentanti delle istituzioni, autorità, organizzazioni sindacali e di categoria, dirigenti Anmil. Nel corso della Cerimonia civile verranno consegnati i Brevetti e Distintivi d’Onore ai nuovi Grandi Invalidi e agli Invalidi Minori a cura dell’INAIL di Sesto San Giovanni.
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
12 ott
12
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:36